LUX.cinema.cultura.società è una realtà unica nel suo genere. E’ un luogo dove arte, cultura e sociale trovano spazio dando vita ad una sinergia nuova: una sorta di centro culturale, in cui le persone possano vivere l’arte e la cultura non solo dal punto di vista “passivo” del termine (avere la possibilità di vedere uno spettacolo, piuttosto che seguire un corso ecc..) ma anche “attivamente” dando luce ad un aspetto più sociale, una forma che attualmente nel territorio di Recoaro non esiste.
Il progetto si divide in due punti fondamentali:
– attività LUX.cinema e LUX.cultura: volto a creare una rete di eventi ed esperienze che possano coinvolgere i giovani e i meno giovani attraverso attività, rassegne, incontri ecc
– attività LUX.società: prevede un forte senso di inclusione, in cui gli “ultimi” (persone che si possono definire “in difficoltà”) possano essere parte attiva nella gestione delle sale piuttosto che nella creazione degli eventi, oltre ad essere un contenitore di progetti socialmente rilevanti e innovativi.
Lo scopo di tutto questo è poter dare uno spazio attivo a tutti: ai giovani che hanno sempre più bisogno, soprattutto in questo periodo storico, di avere un luogo sano di aggregazione in cui poter esprimersi e far sentire la loro voce, ma allo stesso tempo far sì che la gente “normale” si abitui ad avere a che fare con il diverso. Siamo fortemente convinti che finché non ci sarà la possibilità di conoscere l’altro, di condividere dei momenti e degli interessi, la paura del diverso non potrà essere sconfitta; crediamo che finché non si avrà la possibilità di vedere che è uguale a noi, ci sarà sempre il giudizio .
Siamo certi che l’arte possa creare una rete di comunicazione che metterà in contatto tutta la cittadinanza: attraverso esperienze che si vivranno dentro, fuori e attraverso il Lux, la cittadinanza tutta, di qualsiasi età, potrà sentirsi parte attiva di una collettività in cui l’arte e la cultura saranno componenti naturali e necessarie della vita quotidiana di ciascuno.
Tutte le proposte pensate saranno eseguite da soli professionisti per dare il giusto valore che l’arte merita e che potrà garantire la qualità del progetto e delle proposte stesse.